Un omaggio alla carriera di uno straordinario attore italiano. Paolo Villaggio, che compirà 80 anni il 30 dicembre, sabato prossimo (15 dicembre) alle ore 21 sarà allAuditorium Parmenide di Ascea Marina per presentare il suo spettacolo biografico. In quelloccasione il presidente della Fondazione Alario per Elea-Velia onlus, Carmelo Conte, gli consegnerà una riproduzione artistica dellantica moneta di Elea, raffigurante un leone che azzanna la preda e realizzata dallo scultore Giuseppe Fortunato di Ascea. Un teatro al tutto esaurito assisterà allattribuzione del riconoscimento e alla performance di Villaggio sul palco cilentano, nellambito del cartellone firmato dalla direzione artistica di Carlo Sacchi. Lartista ligure, ispirandosi ai testi Vita, morte e miracoli di un pezzo di merda e Delirio di un povero vecchio, in uno scoppiettante monologo ripercorrerà la sua vita di attore poliedrico, interprete di notissimi personaggi legati ad una comicità paradossale e grottesca, ma capace anche di ruoli drammatici, dalla carriera straordinaria sia per i successi televisivi che cinematografici. Si parte dai tempi in cui era animatore sulle navi della Costa Crociere, avendo come compagno di viaggio Fabrizio De Andrè, fino alla creazione del ragioniere Ugo Fantozzi, dai libri tradotti in Francia, Sud America e Russia, ai film di successo diretti da registi come Marco Ferreri, Luigi Comencini, Lina Wertmuller, Ermanno Olmi e Mario Monicelli. Fellini, Monicelli, Olmi e Lina Wertmüller. Lo stesso Federico Fellini ha scelto Villaggio per il ruolo del paranoico Gonnella, accanto a Roberto Benigni, nel film La voce della luna del 1990, una pellicola che gli è valsa un David di Donatello come miglior attore protagonista. Da grande affabulatore, qual è, Paolo Villaggio sa dosare voce e movimento con maestria, non disdegnando di analizzare tematiche legate allattualità, alla politica e alla satira di costume. Tra le molte miserie che non teme di affibbiarsi, è innegabile il coraggio di dire sempre quello che pensa, senza mezze misure.